|   | 
     | 
    Analisi attualità Sviluppo del dr. C. F. Fava 
       
      Premessa 
       
        L’incontro tra Monti e la FIAT è stato leggero…. Senza nulla  togliere a quanto sia stato importante il passato industriale della FIAT per il  Paese, è naturale che oggi bisogna dare dei programmi non delle  giustificazioni: c’è la crisi e questa va affrontata, non bisogna aspettare che  passi… Non ci vuole Marchionne per capirlo. Anche se va dato atto a Marchionne  che è stato il primo a dire in maniera perentoria nel 2010 che, con la Globalizzazione,  nulla sarà più come prima. E questo vale anche per noi italiani, non si possono  propinare le solite ricette per superare nuovi e tecnologicamente più  articolati problemi del mercato internazionale. 
        Oggi occorre essere propositivi e provocatòri da parte del  Ministero dello Sviluppo (che dovrebbe essere l’attrezzeria delle  innovation-technologies italiane..) : auto elettrica per il mercato europeo a  Termini Imerese con Partner Giapponese o Cinese? Avviamo le trattative!!! 
        Joint-Venture con W-Wagen tipo SEAT? Apriamo le trattative. 
        Autobus ECOLOGICO antinquinamento da 9 metri max a 2  piani,  con l’obbligo di utilizzo nelle  aree ZTL nelle città oltre 100.000 abitanti? Avviamo le trattative! 
        Questo approccio del Movimento “Le professioni per l’Italia”  potrebbe essere il primo passo verso la credibilità, soprattutto dopo il  tentativo di pastrocchio  sponsorizzato  dalla Regione Molise, con De Riso di Campobasso… 
         
        Obiettivo 
         
        Oggi il Governo Monti impegolatosi con le attività  preparatorie pre-elettorali farà ben poco: quindi l’unica cosa è il sostegno  alle famiglie e per esse alle PMI. Solo aiutando gli elettori in attesa della  nuova legislatura, Monti ha una chance di riposizionamento. E dico Monti perché  con grandi costi non sempre cristallini e sproporzionati appoggi alle banche,  comunque l’Italia è rimasta attaccata all’EUROPA dei superdotati… per ora, (la  Germania, la Germania e la Germania). Mentre il Governo dei Ministri ha peccato  di esperienza e di idee, con grande gioia della ….. Germania. 
        Qui ci vuole un documento propositivo pubblico del nostro  Movimento, (tipo quello che già abbiamo delle 900.000 assunzioni nelle PMI), da  presentare dopo una pragmatica trattativa con Monti, appena possibile con tanto  di timbro, innanzitutto per il Paese e poi per dimostrare come il nostro  Movimento intende affrontare i problemi del Paese. 
        Come si possono aiutare nei prossimi 6 mesi gli elettori?  Con assunzioni numerose (costless per il bilancio del Tesoro) e mirate, che non  siano lavori socialmente utili ma vere semine di cultura industriale,  internazionale, di progettazione, di esportazione. Solo così si evitèrà lo  svuotamento di elettori delle aree democratiche, sia di destra che di  sinistra,  a favore dei  “protestatori per caso”, vedi Di Pietro,  Grillo e schede bianche. 
         
        Strategia 
         
        “Le Professioni per l’Italia” oggi ha una grande chance…  Infatti si protesta anche nel senso più etico possibile, “quello politico”,  dove per politica si configura la capacità di analizzare prima di fare e quindi  l’eventuale formazione politica che dovesse emergere dovrebbe indicare le  risorse e gli obiettivi per il miglioramento della competitività del Paese. Non  solo gli obiettivi. Quindi non solo il libro dei sogni ma una vera e propria  specifica tecnica del ciclo di risanamento del Paese. Con Monti, senza Monti?  Forse un pò ed un pò, nel senso che il rigore è necessario ma non deve essere  cieco. Occorre inevitabilmente aiutare il rigore con lo sviluppo. E questo va  detto in dettaglio a tutti, chiedendo di raccogliere suggerimenti e valutazioni  su tutto e da parte di tutti. In modo nuovo naturalmente. 
        Ogni computer di un medico, un geometra, un avvocato, un  commercialista, un veterinario, uno psicologo, un artigiano, un grossista, un  padroncino, un giornalista  deve  diventare una cellula di opinioni, un tamburino della sua area, del suo  ambiente, della sua associazione o ordine: non per essere eletto!! Ma per  essere utile!!! I professionisti sanno protestare ma sanno anche fare, questa è  la differenza tra i candidati politici o dei political-supporter  ed i candidati del mondo dell’Impresa e delle  Professioni. 
        Nessuno dei candidati, se si volesse aumentare la dose di  credibilità, qualsiasi sia la Legge Elettorale dovrà essere stato in passato  Senatore o Deputato, pur essendo il nostro Movimento aperto a tutti. Pausa, ci  vuole un attimo di riequilibrio del valore dell’esperienza, cambiare squadra e  principi si può e si deve. 
    Il computer al posto della strada, il web al posto della  piazza, i contenuti al posto delle promesse e la casa, la bottega, il  laboratorio, la piccola impresa, lo studio professionale quale cintura della  famiglia, della casa, della capacità di affrontare sempre più nuove ed  innovative sfide che il futuro ci proporrà, a noi come alla Germania, a noi  come ai Paesi poveri, a noi come a tutta l’umanità. La solidarietà  intelligente.
  | 
      | 
      |